La nuova collezione Fabric Decor si ispira al modernismo americano, dalla purezza strutturale del lavoro di design di George Nelson al funzionalismo delle creazioni di Charles e Ray Eames.
Con lo stesso slancio rivoluzionario che ha trasformato i mobili in oggetti di design, Fabric definisce gli spazi disegnando traiettorie perpendicolari, creando un pattern di ipotetiche linee strutturali.
L’impressione è quella di un tessuto tessuto a mano, in cui trama e ordito di materiali lucidi e opachi, in tonalità contrastanti o abbinate, creano una texture di densità variabile.